Gentilissimi,
il Comitato Organizzatore dell’iniziativa “Sustainability and risk: BeGEOscientists on the road to the future – 2° Congresso dei Giovani Geoscienziati, Napoli 3-6 ottobre 2023” è davvero lieto di condividere con voi la locandina dell’evento, la quale sta prendendo forma con il supporto e il patrocinio di voi tutti.
Siamo ormai vicini alla realizzazione dell’iniziativa, che si terrà nei giorni 3, 4, 5 e 6 ottobre 2023 presso il Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, situato in Via Cinthia, 21, 80126 Napoli.
Vi chiediamo cortesemente di continuare a darci il vostro sostegno diffondendo la locandina, che troverete negli allegati, e l’evento attraverso i vostri canali di comunicazione, ricordando che sarà possibile registrarsi al congresso fino al 20 settembre attraverso il form al seguente link: https://www.begeos.it/registrations/.
Per qualsiasi informazione vi invitiamo a consultare il nostro sito web (www.begeos.it) o a contattarci direttamente tramite mail (begeoscientists@gmail.com).
Inoltre, ne approfittiamo per condividere con voi una breve descrizione dell’evento da cui estrarre le informazioni da pubblicizzare.
"BeGEO 2023 ha l’obiettivo di creare una piattaforma multidisciplinare per i giovani ricercatori e geoscienziati, al fine di condividere le loro ricerche e partecipare a discussioni legate alla sostenibilità, alla resilienza e ai rischi nelle Scienze della Terra. Attraverso la collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse (DiSTAR) dell’Università di Napoli Federico II, e in collaborazione con l’Associazione Italiana di Vulcanologia (AIV), BeGEO 2023 ha l’obiettivo di sottolineare il ruolo centrale che i geoscienziati svolgono in questo contesto.
Il ricco programma scientifico prevede sessioni orali e poster, nonché sessioni plenarie in cui verranno ospitati l’European Space Agency, con una presentazione "Earth from Space" tenuta dal Dr. Robert Meisner, e il Prof. Donato Giovannelli (UniNA). La tavola rotonda/dibattito multidisciplinare dal titolo " Earth Sciences for sustainability and risks management: Who is making the science happen and How” ospiterà rappresentanti di enti di ricerca e aziende e ha lo scopo di approfondire e comunicare i principali temi della conferenza, ovvero i rischi, la loro gestione e le metodologie di studio utilizzate.
BeGEO 2023 si terrà presso il Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Via cinthia, 21, 80126 Napoli) nei giorni 3,4,5 e 6 ottobre 2023.
Sarà possibile registrarsi al congresso fino al giorno 20 settembre 2023 attraverso apposito form al link https://www.begeos.it/registrations/.”
Nel ringraziarvi nuovamente per il sostegno che ci avete prontamente fornito porgiamo i cordiali saluti,
Il Comitato Organizzatore BeGEO
VEDI ALLEGATO:
http://www.aigaa.org/public/Locandina_BeGEO2023_compressed.pdf
_________________________________________________